Regole della casa
Prenotazione
- Chiediamo sempre ai nostri clienti, alla prenotazione, la firma di un contratto denominato "Contratto breve per finalità turistica" tra il Locatore (padrone di casa/host) e il Conduttore (inquilino/ospite).
La casa è concessa in locazione breve esclusivamente per finalità turistica ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera c) della legge n. 431/98.
Check-in e check-out
- Check-in: 17:00-20:00 (il Locatore consegna le chiavi al Conduttore)
- Check-out entro le ore 10:00 (il Locatore ritira le chiavi dal Conduttore)
Cancellazione del Conduttore
- In caso di cancellazione della prenotazione da parte del Conduttore, non si avrà diritto alla restituzione della caparra versata.
Cancellazione del Locatore
In caso di annullamenti da parte del Locatore a causa di forza maggiore (calamità naturale, sisma, alluvione, ecc. ecc.) che impediscono il regolare svolgimento del soggiorno e nel caso non sia possibile cambiare casa, verranno rimborsati al Conduttore tutti gli importi incassati dal Locatore per il soggiorno, escludendo ogni altro rimborso per danni morali e materiali.
Durante il soggiorno
- Massimo 6 ospiti: 4 posti nella camera da letto (letto matrimoniale + letto a castello), 2 posti in soggiorno (divano letto matrimoniale).
- Solo per motivi igienici e per eventuali allergie, non sono ammessi animali.
- Vietato organizzare feste/eventi.
- Per la pulizia degli ambienti e per la sicurezza, è severamente vietato fumare all'interno dell'abitazione.
- E' consentito fumare nel terrazzo al primo piano.
Regole aggiuntive
- Se per qualsivoglia ragione dovesse essere anticipata la data di partenza il Conduttore ha diritto di chiedere che l'immobile rimanga a sua disposizione per il periodo concordato restituendo comunque le chiavi d'ingresso alla partenza, senza che abbia diritto in nessun caso ad alcuna riduzione del canone ed alla restituzione di quanto versato.
- In caso di ritardo all'arrivo il Conduttore deve avvertire tempestivamente il Locatore, in caso contrario, la casa verrà tenuta a disposizione fino alle ore 17.00 del giorno successivo, dopodiché, il Locatore si riterrà libero di locarla a terzi.
- E' severamente vietato spostare mobili da una stanza all'altra.
- Per motivi di Pubblica Sicurezza è vietato fare entrare in casa amici, parenti o altre persone che non alloggino in qualunque orario, se non espressamente autorizzati.
- In nessun caso è permesso l'alloggio ad altre persone oltre a quelle indicate durante il check-in.
- Si raccomanda un uso corretto dei servizi igienici, evitando di gettare nel W.C. materiali o prodotti non idonei (usare gli appositi cestini).
- E' vietato l'uso di superalcolici o droghe.
- E’ tassativamente vietato l’uso dei locali contrario alla moralità, alla decenza, al buon nome ed al decoro della casa o ad un uso che possa comunque turbare la tranquillità della casa stessa ed il pacifico godimento della proprietà privata e comune.
- Il Conduttore è a conoscenza che la casa è una abitazione privata e in quanto tale essa non ha uno standard o categoria riconosciute internazionalmente, bensì rispecchia nell'architettura e negli arredi le tradizioni locali e il gusto personale del Locatore, per cui è normale, come è normale nelle case dove abitualmente viviamo, che possano essercipiccoli difetti. Il Locatore non è tenuto al rispetto di alcuna normativa sul turismo, perché non ha un esercizio turistico, la sua è una casa privata e non un albergo.
Prima della partenza
- Raccogliere gli asciugamani usati.
- Lavare le stoviglie.
- Raccogliere e buttare la spazzatura.
- Spegnere tutto.
- Restituire le chiavi.
Crea il tuo sito web con Webador